Territorio di competenza e funzionari responsabili di zona
La Soprintendenza ha competenza sulla città metropolitana di Milano.
L’attività di tutela è svolta dalle sezioni tecniche territoriali, sotto la cura e responsabilità dei funzionari di zona. A tal fine il territorio della città metropolitana di Milano è stato suddiviso in Milano città e tre aree esterne (Vedi mappa della provincia di Milano).
I funzionari responsabili di Milano città sono indicati di seguito per settore di competenza, mentre per ricercare i funzionari di zona degli altri comuni della città metropolitana è possibile utilizzare il motore di ricerca nel riquadro in basso alla pagina (footer).
Per ogni tipologia di richiesta, i riferimenti normativi, le tempistiche, la documentazione da presentare, ecc. sono contenuti nelle sezioni Procedimenti amministrativi e Modulistica.
Milano città
AREA ARCHEOLOGIA
I funzionari archeologi svolgono compiti inerenti la tutela e la valorizzazione dei beni archeologici per la città metropolitana di Milano e provincia.
Si riceve solo su appuntamento, da concordare preventivamente tramite mail o contatto telefonico.
- Funzionario responsabile: dott.ssa Anna Maria Fedeli
e-mail: annamaria.fedeli@beniculturali.it
tel. 02.86.313.240
AREA PATRIMONIO ARCHITETTONICO – AREA PAESAGGIO
Beni culturali di proprietà pubblica e di proprietà di enti ecclesiastici
- Funzionario responsabile del procedimento: Arch. Paolo Savio
e-mail: paolo.savio@beniculturali.it
tel. 02.86.313.225 - Scuole e Ospedali – Funzionario responsabile del procedimento: ing. Italo Tavolaro
e-mail: italo.tavolaro@beniculturali.it
tel. 02.86.313.23
Proprietà privata: Beni culturali e beni sottoposti a vincoli di rispetto – Occupazione suolo pubblico – Beni paesaggistici
- Municipio 1 e Municipio 6
- Funzionario responsabile del procedimento: Arch. Valentina Minosi
e-mail: valentina.minosi@beniculturali.it
tel. 02.86.313.203
- Funzionario responsabile del procedimento: Arch. Valentina Minosi
- Municipio 2 e Municipio 4
- Funzionario responsabile del procedimento: Arch. Carla Crifò
e-mail: carla.crifo@beniculturali.it
tel. 02.86.313.243
- Funzionario responsabile del procedimento: Arch. Carla Crifò
- Municipio 3
- Funzionario responsabile del procedimento: Arch. Samanta Braga
e-mail: samanta.braga@beniculturali.it
tel. 02.86.313.275
- Funzionario responsabile del procedimento: Arch. Samanta Braga
- Municipio 5
- Funzionario responsabile del procedimento: Arch. Luigi Pedrini
e-mail: luigi.pedrini@beniculturali.it
tel. 02 86.313.287
- Funzionario responsabile del procedimento: Arch. Luigi Pedrini
- Municipio 7 e Municipio 8
- Funzionario responsabile del procedimento: Arch. Margherita Cerri
email: margherita.cerri@beniculturali.it
tel. 02.86.313.292
- Funzionario responsabile del procedimento: Arch. Margherita Cerri
- Municipio 9
- Funzionario responsabile del procedimento: Arch. Federica Cavalleri
e-mail: federica.cavalleri@beniculturali.it
tel. 02.86.313.233
- Funzionario responsabile del procedimento: Arch. Federica Cavalleri
Autorizzazioni pubblicità e insegne; Beni culturali appartenenti ad ALER e a persone giuridiche private senza fine di lucro (Pio Albergo Trivulzio, Società Umanitaria,…)
- Funzionario responsabile: Arch. Samanta Braga
e-mail: samanta.braga@beniculturali.it
tel. 02.86.313.275
AREA PATRIMONIO STORICO E ARTISTICO
- Funzionario responsabile: (in costruzione)