Martedì 04 novembre 2025
Ri-scoperte. Reperti archeologici da raccolte private milanesi
Presentazione del Volume
Intervengono:
insieme al curatore del volume Dott. Alberto Bacchetta (Soprintendenza ABAP per la città metropolitana di Milano),
la Prof.ssa Elena Calandra (Università di Pavia)
il Lgt. c.s. Raffaele Adorante (Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale – Nucleo di Monza)
l’Avv. Giuseppe Liberti (Soprintendenza ABAP per la città metropolitana di Milano)
Ore 16.00
Sala Azzurra – Palazzo Arese Litta
Corso Magenta 24 – Milano
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Martedì 4 novembre alle ore 16.00 si terrà nella Sala Azzurra di Palazzo Litta la presentazione del volume “Ri-scoperte. Reperti archeologici da raccolte private milanesi” curato da Alberto Bacchetta, funzionario archeologo della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Milano. Il volume presenta un ampio catalogo di reperti archeologici di varia provenienza (egizi, italici, etruschi, magno-greci, romani) recuperati in questi anni grazie all’attività di tutela svolta dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Milano in collaborazione con il Nucleo di Monza del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale.
Parteciperanno all’incontro la prof.ssa Elena Calandra (Università di Pavia), il Lgt. c.s. Raffaele Adorante (Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale – Nucleo di Monza) e l’avv. Giuseppe Liberti (Soprintendenza ABAP per la città metropolitana di Milano).
Scarica la locandina.
Apertura al pubblico di Palazzo Litta
L’evento e la concomitante apertura al pubblico di Palazzo Litta, in programma dalle 15.30 alle 18.30, sono organizzati in collaborazione con la Direzione regionale Musei nazionali Lombardia e la Direzione di Palazzo Litta.
Scarica la locandina.
